
Promosso dall’ANPI Nazionale, daTRAleVOLTE APS -TeatroBasilica e Il Coraggio della Pace Disarma
Con il patrocinio di
Roma Capitale – Assessorato alla Cultura e al Coordinamento delle iniziative riconducibili alla Giornata della Memoria
Free Free Palestine. Artisti per Gaza
Da un’idea e per la cura di Roberto Gramiccia
TRAleVOLTE APS - TeatroBasilica
P.za di Porta San Giovanni 10, Roma
Inaugurazione lunedì 20 ottobre 2025 | Ore 17.30
Finissage 14 novembre 2025
Ennio Calabria; Ennio Alfani; Angelo Bellobono; Valeria Cademartori; Caterina Ciuffetelli; Gianni Dessì; Michele De Luca; Francesca di Ciaula; Paolo Di Nozzi; Stefania Fabrizi; Ugo Ferrero; Alessandra Giovannoni; Emanuela Lena; Adele Lotito; Mauro Magni; Roberta Maola; Giulia Napoleone; Eliana Prosperi; Stefano Salvi; Vincenzo Scolamiero; Silvia Stucky; Laura Vdb Facchini; A-Wibaa
Free Free Palestine. Artisti per Gaza è il titolo della mostra di arte contemporanea, ideata e curata da Roberto Gramiccia, che una volta di più e in accordo con la protesta che si alza dal mondo intero, dimostra come la voce della cultura, e in particolare delle arti visive, denunci e condanni lo scandaloso genocidio che sta martoriando Gaza e la Cisgiordania.
​
23 opere di artiste e artisti di fama nazionale e internazionale saranno esposte presso TRAleVOLTE APS - TeatroBasilica di Roma (P.za di Porta San Giovanni, 10) per rimarcare, attraverso una pluralità di linguaggi e forme, il potere dell’arte come mezzo di resistenza civile.
​
L’inaugurazione è prevista lunedì 20 ottobre 2025 alle ore 17.30 nel TeatroBasilica, dove si alterneranno le voci di importanti esponenti del mondo politico e della cultura. Oltre al curatore Roberto Gramiccia, interverranno: Marcella Brancaforte (Rete NoBavaglio); Alberto Dambruoso (Storico dell’Arte); Fabrizio De Sanctis (Segreteria Nazionale ANPI); Milena Fiore (Gaza International Festival For Women’s Cinema); Claudio Grassi (Presidente de Il Coraggio della Pace Disarma); Alex Hobel (storico); Padre Magloire Nkounga Tagne (Rete Preti contro il genocidio); Diego Piccoli (Fillea-CGIL Roma); Yousef Salman (Presidente Comunità palestinese di Roma e del Lazio); Elisabetta Valento (Assopacepalestina).
Al dibattito seguirà una degustazione di vini a cura di Casale del Giglio.
L’esposizione è visitabile dal lunedì al venerdì ore 16.00 – 19.00, ingresso libero, fino al 14 novembre 2025
Ufficio stampa | Ginevra Amadio | ginevraamadio@yahoo.it | ginevraamadio@gmail.com | 3925315976